Trento, 5 luglio 2011

05072011stoytchev
Radostin Stoytchev e Tsvetan Sokolov
(foto fivb.org)
E’ molto importante per la Bulgaria essere presente a questa Final Eight di World League e lo è ancora di più avendo dietro di noi il difficile cammino percorso in questi primi mesi di attività – ha spiegato ieri alla stampa bulgara Radostin Stoytchev prima di partire per la Polonia dove parteciperà per la prima volta ad un appuntamento tanto importante quale allenatore della Nazionale del suo paese - . Quando abbiamo avuto le spalle al muro come accaduto nell’ultimo turno della prima fase contro la Russia siamo riusciti a tirare fuori importanti doti umane e caratteriali e questo mi fa ben sperare in vista del futuro: non siamo ancora una grande squadra ma stiamo lavorando per diventarlo. Ora abbiamo qualche intesa di gioco in più rispetto al passato anche se obiettivamente non c’è stato proprio tempo per preparare bene questa Final Eight, ma è un problema simile a tutte le altre compagini che sfideremo, ad eccezione della Polonia che ha potuto pianificare tutta l’Intercontinental Round in vista di questo fine settimana. Il nostro girone, con gli stessi polacchi, Italia ed Argentina sembra apparentemente più debole dell’altro in cui ci sono Brasile, Russia, Cuba ed Usa ma ciò non deve trarre in inganno; credo che siamo tutti grosso modo allo stesso livello di gioco e per raggiungere le semifinali dovremo giocare sempre al massimo. La prima partita contro la squadra di casa sarà sicuramente molto indicativa; in vista di questo match recupererò certamente Yosifov e Kaziyski e conto di fare lo stesso anche con Nikolov, che è tornato ad allenarsi in gruppo da un paio di giorni”.
Con i media ha parlato anche Tsvetan Sokolov, grande protagonista delle ultime sei partite della Bulgaria: “Se sono in un buon momento di forma è anche grazie alla preparazione fisica ed alla stagione che ho vissuto a Trento – ha spiegato l’opposto di Dupnitza - , a cui poi posso unire una grande voglia di giocare e di fare qualcosa di buono per la mia Nazionale. Sin da quando ero piccolo il mio idolo è sempre stato Vladimir Nikolov ed è fantastico per me poterlo avere ora sempre al mio fianco. Cerco di carpire i suoi segreti e prendere il massimo, inoltre è prodigo di consigli e questo mi fa molto piacere”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it